YMC Triart Prep 5 in 1: Ottimizza la Purificazione dei Peptidi

In questo Articolo
Separazioni stabili, riproducibili e scalabili

YMC Triart Prep 5 in 1

La Fase Stazionaria Ibrida che Rivoluziona la Purificazione dei Peptidi

In un settore dove precisione, efficienza e riproducibilità sono fondamentali, scegliere la giusta fase stazionaria può fare la differenza tra una purificazione standard e un processo ottimizzato su larga scala.

Le fasi stazionarie YMC-Triart Prep, grazie alla loro tecnologia ibrida avanzata, offrono una soluzione all’avanguardia per la cromatografia liquida preparativa. Dalle piccole molecole ai peptidi complessi, garantiscono selettività mirata, stabilità eccezionale e performance elevate, anche in condizioni estreme.

Quando si parla di cromatografia liquida preparativa, tre parole chiave guidano ogni laboratorio: selettività, stabilità e produttività.

Le fasi stazionarie ibride a base di silice YMC-Triart Prep incorporano questi principi, rivoluzionando il modo in cui si progettano e si ottimizzano i processi di purificazione.

1

Silice Ibrida (Hybrid Silica Technology)

🔹Combinazione unica di silice e polimeri inorganici

🔹Maggiore resistenza meccanica e chimica rispetto alle colonne in silice pura

🔹Performance più stabili nel tempo, anche in condizioni estreme (pH 1–10)

Risultato: meno sostituzioni di colonna, più batch per colonna, meno fermi impianto.

Silice Ibrida
Silice Tradizionale
Elevata stabilità chimica su un ampio intervallo di pH
Stabilità chimica limitata all’intervallo di pH neutro
Particelle stabili in condizioni alcaline
La struttura si idrolizza in condizioni alcaline
La modifica polimerica mantiene la ritenzione anche a pH acido
La modifica monomerica è soggetta a perdita di ligandi e calo di ritenzione a pH acido
Compatibilità con le procedure CIP alcaline per una pulizia approfondita e sicura
Opzioni limitate per le procedure CIP

2

Ampia Selettività

🔹Gamma completa: C18, C8, Phenyl, Diol, SEC, etc

🔹Adatte a peptidi, API, composti polari e non

Risultato: flessibilità nell’ottimizzazione del metodo → meno prove → più velocità di sviluppo.

Massima selettività per separazioni su misura

La selettività è il fattore più determinante per la risoluzione cromatografica. È il punto di partenza per sviluppare un metodo di separazione efficiente.

Le fasi YMC-Triart Prep offrono un’ampia gamma di selettività per adattarsi a peptidi di diversa natura: ad esempio, YMC-Triart Prep Phenyl-S è ideale per peptidi aromatici, mentre la Bio200 C8 eccelle con peptidi di grandi dimensioni.

Le fasi YMC-Triart Prep offrono un’ampia gamma di selettività per adattarsi a peptidi di diversa natura: ad esempio, YMC-Triart Prep Phenyl-S è ideale per peptidi aromatici, mentre la Bio200 C8 eccelle con peptidi di grandi dimensioni. Questo permette carichi maggiori e cicli di purificazione più rapidi, mantenendo l’integrità del prodotto.

Eccellenza anche con piccole molecole

Anche nella purificazione di piccole molecole, trovare la giusta selettività è essenziale. 

Le fasi YMC-Triart Prep rispondono a questa esigenza offrendo un controllo preciso dell’idrofobicità e della selettività sterica, elementi chiave per affrontare la varietà chimica delle molecole target.

3

Stabilità al pH + Compatibilità CIP

🔹Resistenza a soluzioni alcaline per la pulizia in place (CIP)

🔹Meno degradazione chimica, meno rigenerazioni frequenti

Risultato: ideale per laboratori e impianti GMP che richiedono cicli di purificazione ripetuti e sanificazioni regolari.

Un range di pH imbattibile

Grazie alla tecnologia a particelle ibride, le fasi YMC-Triart Prep resistono a condizioni estreme: pH fino a 10 e compatibilità con condizioni acquose al 100%. 

Questo apre nuove possibilità nella purificazione di composti polari e facilita il trasferimento dei metodi dalla scala analitica a quella preparativa

In pratica: stesso comportamento cromatografico, indipendentemente dalla dimensione delle particelle.

4

Alta Capacità di Carico + Alta Efficienza

🔹 Superficie ottimizzata per accogliere maggior quantità di analita senza perdita di risoluzione
🔹 Eccellente efficienza cromatografica anche ad alti flussi

Risultato: più prodotto purificato per ciclo = aumento diretto della produttività.

Stabilità meccanica e chimica ai massimi livelli

Le particelle ibride rinforzate di YMC-Triart Prep garantiscono una robustezza meccanica superiore, con una resistenza all’idrolisi acida e alcalina nettamente migliore rispetto alle tradizionali silici. 

Un vantaggio dei materiali YMC-Triart è la facilità di trasferimento del metodo dalla scala analitica a quella preparativa o di processo.

Il motivo è una separazione identica per tutte le dimensioni delle particelle!

Il risultato? Colonne longeve, performanti e riutilizzabili più volte, anche dopo il repacking.

5

Scalabilità diretta dal metodo analitico alla produzione

🔹 Disponibili con dimensioni particellari da 1,9 µm fino a 20 µm
🔹 Stessa chimica e supporto in tutte le dimensioni

Risultato: trasferimento del metodo senza problemi → zero riformulazioni → validazione facilitata.

Produttività aumentata e costi ridotti

Ogni fase YMC-Triart Prep è progettata per offrire elevata capacità di carico e resa costante, anche in condizioni impegnative. 

Controllo qualità senza compromessi

Ogni batch di materiale YMC-Triart Prep è sottoposto a rigorosi test su parametri fisico-chimici e prestazioni cromatografiche. Il risultato è una riproducibilità perfetta da lotto a lotto, per una separazione stabile e affidabile, ogni giorno.

La chiave per una separazione di successo è tipicamente una combinazione di modifica del pH e del modificatore organico più adatto!

La purificazione dell’insulina con YMC-Triart Prep Bio200 C8 ha dimostrato un carico doppio rispetto ad altri materiali, mantenendo la purezza richiesta. Meno cicli, meno sprechi, più prodotto per chilogrammo di fase.

In sintesi.. YMC-Triart Prep offre:

    • Più batch di produzione per colonna
    • Costi operativi più bassi
    • Metodo più robusto e ripetibile
    • Supporto tecnico di alto livello
    • Una delle linee più complete e versatili sul mercato

Scarica il materiale

Facebook
Twitter
LinkedIn

Richiesta informazioni aggiuntive