WorkBeads Resine SEC
Soluzioni cromatografiche avanzate
per la separazione su base dimensionale
La cromatografia ad esclusione dimensionale (SEC, Size Exclusion Chromatography) è una tecnica fondamentale per la separazione di molecole sulla base della loro dimensione idrodinamica. Questa metodologia trova ampio impiego nella purificazione di biomolecole sensibili, come proteine, anticorpi, oligonucleotidi e particelle virali, che richiedono condizioni operative delicate per preservarne la struttura e la funzionalità.
Tra i materiali di supporto più innovativi per SEC, le resine WorkBeads™ SEC di Bio-Works si distinguono per porosità ottimizzata, rigidità meccanica e flessibilità operativa, offrendo soluzioni cromatografiche scalabili e altamente performanti per la ricerca e la produzione biofarmaceutica.
Per selezionare la resina SEC ottimale per un’applicazione specifica, è importante comprendere le caratteristiche delle resine, compresa la loro porosità che è fondamentale quando si tratta di selettività per diverse molecole.
Dunque, le condizioni operative influenzano le prestazioni di separazione!
Quale resina SEC scegliere?
Caratteristiche e Vantaggi delle Resine WorkBeads SEC
1) Porosità su misura per una selettività ottimale
Le resine WorkBeads™ SEC sono disponibili in diverse dimensioni di pori, ciascuna ottimizzata per il range di peso molecolare della molecola target. La distribuzione stretta delle dimensioni dei pori garantisce un trasporto di massa omogeneo, migliorando la risoluzione cromatografica. La porosità delle particelle è determinata mediante cromatografia (iSEC), tecnica che consente una caratterizzazione accurata dei pori in condizioni native.
2) Particelle rigide in agarosio reticolato
La matrice in agarosio delle WorkBeads è altamente reticolata, conferendo alle resine un’elevata resistenza meccanica e chimica. Le particelle da 45 µm offrono un compromesso ideale tra risoluzione e contropressione, rendendole adatte all’impiego su scala preparativa.
3) Compatibilità con condizioni operative estreme
Le resine tollerano un ampio intervallo di pH (incluso 1 M NaOH) e possono essere sterilizzate in autoclave, caratteristiche che facilitano la pulizia e il riutilizzo in processi di purificazione rigorosi, anche su scala industriale.
4) Ampio intervallo di separazione
Ogni resina SEC ha un intervallo di separazione specifico, definito dalla sua capacità di escludere o trattenere molecole in funzione della dimensione. Le WorkBeads 40 SEC, ad esempio, coprono intervalli di esclusione da 150 kDa fino a 30.000 kDa, rendendole versatili per la purificazione di proteine, anticorpi, VLP (virus-like particles), virus interi e nanoparticelle.
Il limite di esclusione di una resina SEC è utilizzato per indicare le dimensioni delle molecole che non possono accedere ai pori e quindi eluiscono nel volume vuoto. Il limite di esclusione stabilisce il limite superiore dell’intervallo di separazione.

Parametri Applicativi Chiave
1) Velocità di Flusso
La rigidità delle particelle consente l’utilizzo di alte velocità di flusso, ottimizzando il tempo ciclo nelle separazioni di gruppo. A basse velocità, la risoluzione aumenta grazie alla migliore diffusione all’interno dei pori.
2) Volume di Carico
Il volume di campione ideale è solitamente compreso tra lo 0,5 e il 4% del volume colonna (CV) per separazioni analitiche e preparative, fino a un massimo del 30% per applicazioni come desalting o separazioni di gruppo.
3) Selettività
La selettività delle WorkBeads™ SEC è documentata attraverso curve di distribuzione e studi comparativi con proteine globulari. La bassa pendenza di queste curve riflette la capacità della resina di discriminare tra molecole di peso molecolare simile.
Applicazioni Principali
Le resine WorkBeads™ SEC trovano impiego in numerosi ambiti biofarmaceutici:
- Purificazione di anticorpi monoclonali e proteine ricombinanti
- Isolamento di virus, VLP e vaccini
- Pulizia finale (“polishing”) in processi downstream
- Separazione di oligonucleotidi e peptidi
Dalla Ricerca al Processo: Una Resina, Infinite Possibilità
Le resine WorkBeads™ SEC distribuite da CPS rappresentano una scelta strategica per chi cerca separazioni ad alta risoluzione, compatibilità chimica e scalabilità. La combinazione tra struttura in agarosio rigido, porosità ottimizzata e versatilità operativa le rende ideali per applicazioni biofarmaceutiche complesse, supportando lo sviluppo di processi robusti e riproducibili.
SCARICA IL MATERIALE
Articoli Correlati
-
BIOWORKS - Resine cromatografiche
Resine cromatografiche di nuova generazione
-
Resine Bio-Pro IEX per la Purificazione Avanzata di Biomolecole
Resine per la purificazione di biomolecole: proteine, peptidi, anticorpi e oligonucleotidi
-
Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
10 Novembre 2022